

Cuoio Sweet Bear
Tutti i nostri articoli sono realizzati in cuoio sweetbear, ovvero una nostra selezione durata 10 anni nella ricerca del miglior pellame ad uso venatorio.
Siamo l’unica azienda a poter lavorare questo pellame, un’esclusiva nata dopo la collaborazione stretta di una delle migliori concerie in toscana, un pellame poi migliorato su aspetti per noi molto importanti, idrorepellenza, durata nel tempo e resistenza agli agenti atmosferici.
Il nostro cuoio Sweetbear è in assoluto il miglior pellame esistente ad uso buffetteria venatoria.
La scelta dei materiali
Tutti i nostri materiali sono frutto di collaborazione con aziende italiane che da anni svolgono un eccellente lavoro nel campo della pelletteria.


Il taglio
Abbiamo una capacità di taglio che soddisfa ogni esigenza, dal pezzo unico alla produzione in serie.
Misura e spessore
Ogni tipologia di articolo seppur realizzato con lo stesso pellame necessita di spessori diversi, questo per garantire al cliente di avere un articolo curato nei minimi dettagli e che valorizza tutte le caratteristiche del cuoio Sweetbear.


La fustella e tracia
Tecnica prettamente usata per grandi quantità di articoli, dove le macchine specifiche come la tracia sono a garanzia dei nostri client e negozi rivenditori, per una produzione stabile e sicura nel tempo.
Finissaggio
Questa operazione ha due spetti molto importanti, il primo che la colla utilizzata nella nostra azienda è a basa d’acqua senza uso di solventi chimici, secondo che abbiamo inserito un passaggio che fortifica ogni articolo prima della fase di cucitura, in questo modo la precisione di assemblaggio di ogni articolo viene mantenuta tramite la colla, in tutte le sue fasi di elaborazione fino alla rifinitura finale.


La cucitura
Possiamo vantarci di avere le migliori macchine da cucire in commercio,
L’azienda Adler famosa in tutto il mondo ci ha fornito tutte le macchine presenti nel nostro laboratorio.
La precisione, gli alti spessori e la tipologia di cuoio che lavoriamo sono caratteristiche che solo le Adler sono in grado di garantire.
Inoltre siamo in grado di garantire una produzione costante anche in caso di manutenzione in quanto sono presenti in laboratorio più macchine da cucire Adler della stessa categoria.
Una scelta dove non abbiamo badato al prezzo è stata quella sulla scelta del filato, rigorosamente di marca M.I.C. manifatturiera italiana cucirini, 100%nylon ad alta tenacia, resistentissimo all’usura e allo sfregamento.
Assemblaggio
In questa fase continua il processo di realizzazione e perfezionamento dell’articolo. Il nostro spirito critico e pignolo ci permette di avere particolarmente attenzione nella ricerca di piccole imperfezioni, che determinano il risultato finale. La verifica e il controllo e comunque la nostra metodologia di lavoro garantiscono di avere già dopo le prime fasi di lavorazione degli articoli a questo punto perfetti.


Rifinizione e Spazzolatura
La rifinitura del bordo avviene tramite spazzolatura manuale di ogni articolo mediante l’utilizzo di vera cera d’api. Spesso può capitare di avvertire ancora il profumo della vera cera quando si ha in mano un nostro articolo finito.
Test Finale
L’ultimo controllo ma non meno importante, determina se l’articolo realizzato può essere marchiato a fuoco ‘’incantesimi di cuoio’’.
Questa marchiatura conferisce una serie di grazie autentiche della nostra produzione artigianale conosciute da tempo in tutta Italia ed all’estero.


Personalizzazione
Un aspetto che ci rende unici e che da sempre offriamo ai nostri amici appassionati è la personalizzazione di ogni articolo.
La nostra stampa EV sul cuoio ci dà la possibilità di avere un alta definizione delle immagini, anche di vostra scelta e duratura nel tempo, colori brillanti ed accesi.
Inoltre indiciamo a mano a fuoco le vostre iniziali per rendere ogni articolo unico nel suo genere.
Imballaggio e Spedizione
L’articolo ordinato è pronto per raggiungere il suo proprietario, per cui deve essere confezionato per il trasporto tramite corriere.
